Apertura e modifica di file non HTML in Dreamweaver
Un file non HTML (ad esempio un file .js) aperto in Dreamweaver non viene modificato dal programma. Questi file vengono aperti in vista Codice (o finestra di ispezione Codice), con la vista Struttura disattivata. È possibile modificare il file e salvarlo come file HTML o come file non HTML.
È possibile impostare Dreamweaver in modo che apra in modo automatico i file non HTML con determinate estensioni come impostazione default. Ad esempio, è possibile impostare le preferenze predefinite in modo che i file .js vengano aperti in modo automatico in vista Codice (o finestra di ispezione Codice).
Per impostare le preferenze predefinite dei file non HTML:
1 |
Scegliere Modifica > Preferenze e scegliere Tipi di file/Editor. |
2 |
Nel campo Apri in vista Codice, digitare le estensioni dei file che si vuole vengano aperti in modo automatico in vista Codice. Inserire uno spazio dopo ogni tipo di file. |
 |
|
Le estensioni elencate come impostazioni predefinite sono .js, .txt e .asa. È possibile aggiungerne altre.
|