Hosting & Domini |
|||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Modifica del codice HTML - PanoramicaMacromedia Dreamweaver permette di creare e modificare visivamente pagine Web senza preoccuparsi del codice HTML di origine. Tuttavia, a volte può essere necessario accedere al codice HTML di origine della pagina. La capacità di modificare il codice HTML fornisce all'utente la possibilità di apportare modifiche alla pagina Web e di risolvere gli eventuali problemi.
Ad esempio, si supponga di scegliere del testo nel documento e di voler applicare un nuovo carattere, ma che questa modifica abbia effetto solo su una metà della frase. Controllando il codice HTML nella vista Codice (o finestra di ispezione Codice) di Dreamweaver, si rileva che il tag di chiusura Se si vuole apprendere il linguaggio HTML, le funzionalità di modifica visiva e la vista Codice (o finestra di ispezione Codice) di Dreamweaver costituiscono un utile strumento per capirne il funzionamento, poiché consentono di verificare la corrispondeza tra il codice HTML e la struttura visiva di una pagina Web. Dreamweaver permette di accedere al codice HTML via la vista Codice, la finestra di ispezione Codice e Quick Tag Editor. Per imparare a conoscere e a scrivere il codice HTML, usare il pannello Riferimenti di Dreamweaver. Inoltre, Dreamweaver offre all'utente la possibilità di aprire file HTML creati in altri editor senza timore che il codice possa essere danneggiato. Dreamweaver usa Roundtrip HTML per far sì che il contenuto e la struttura del file HTML non subiscano modifiche nel passaggio da Dreamweaver ad un editor HTML esterno e viceversa. Inoltre, è possibile usare Dreamweaver per ottimizzare i file HTML che contengano codice HTML scritto in maniera disordinata o illeggibile.
|
![]() |
|||
Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489 |