Hosting & Domini

 
HOME DOMINI HOSTING SERVER SUPPORTO

Inserimento di oggetti multimediali > Inserimento di file audio in una pagina > Formati dei file audio

 

Formati dei file audio


L'elenco che segue descrive i formati di file audio più comuni presentando i vantaggi e gli svantaggi di ognuno per la progettazione di pagine Web.

.midi o .mid (Musical Instrument Digital Interface) Formato riservato a brani musicali strumentali. I file MIDI sono supportati da molti browser e la loro riproduzione non richiede un plugin. La qualità audio dei file MIDI è eccellente, ma la riproduzione dipende anche dalla scheda audio dell'utente. Un piccolo file MIDI è in grado di contenere un lungo brano. Per creare i file MIDI è necessario possedere un dispositivo hardware e del software speciale che li "sintetizzi" su un computer, poiché non possono essere registrati.

.wav (Waveform Extension) Formato di file che genera una buona qualità audio, è supportato da molti browser e non richiede plugin. I file WAV possono essere registrati da chiunque partendo da un CD, un registratore di cassette, usando un microfono ecc. L'unico vero inconveniente è costituito dalle grosse dimensioni dei file, che limitano enormemente la lunghezza dei brani audio riproducibili in una pagina Web.

.aif (Audio Interchange File Format o AIFF) Analogamente al formato WAV, si tratta di un formato che genera una buona qualità audio, è supportato da molti browser e non richiede plugin; i file AIFF possono essere registrati da CD, da nastro, da un microfono ecc. Tuttavia, anche in questo caso, l'unico vero inconveniente è costituito dalle grosse dimensioni dei file che limitano enormemente la lunghezza dei brani audio riproducibili in una pagina Web.

.mp3 (Motion Picture Experts Group Audio o MPEG-Audio Layer-3) Formato compresso che riduce notevolmente le dimensioni dei file audio. La qualità audio di un file MP3 è ottima: se registrato e compresso correttamente, la sua qualità eguaglia quella di un CD. La nuova tecnologia di "streaming" permette di riprodurre il file anche prima che il trasferimento sul computer dell'utente sia terminato. La dimensione dei file MP3, tuttavia, è superiore a quella dei file Real Audio; di conseguenza, scaricare un'intera canzone con la velocità di una normale linea telefonica è un'operazione che può richiedere molto tempo. Per la riproduzione dei file MP3 gli utenti devono avere scaricato e installato un'applicazione di supporto o un plugin quale QuickTime, Windows Media Player o RealPlayer.

.ra, .ram, .rpm o Real Audio Formato caratterizzato da un'enorme livello di compressione che permette di avere file di dimensioni minori rispetto ai file MP3. I file di intere canzoni possono essere scaricati in un lasso di tempo ragionevole. Dato che i file possono essere sottoposti a streaming da un normale server Web, gli utenti possono riprodurre il file prima che il suo trasferimento sul computer locale sia terminato. La qualità audio di questi file è inferiore a quella degli MP3, anche se ultimamente è decisamente migliorata, grazie all'utilizzo di nuovi lettori e codificatori. La riproduzione di questi file richiede lo scaricamento e l'installazione dell'applicazione di supporto o del plugin RealPlayer.

 



Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy
 
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489