Hosting & Domini |
|||||||||||
|
|||||||||||
![]() |
Formattazione del testo - PanoramicaLe opzioni di formattazione presenti in Dreamweaver sono simili a quelle di un normale programma di elaborazione testi. Per impostare lo stile default di un blocco di testo (Paragrafo, Preformattato, Titolo 1, Titolo 2, ecc.), usare il sottomenu Testo > Formato paragrafo o il menu a discesa Formato della finestra di ispezione Proprietà. Per cambiare il carattere, la dimensione, il colore e l'allineamento di un testo selezionato, usare il menu Testo o la finestra di ispezione Proprietà. Per applicare attributi di formattazione come il grassetto, il corsivo, il codice o la sottolineatura, usare il sottomenu Testo > Stile. Inoltre, è possibile combinare diversi tag HTML standard per formare un unico stile, chiamato stile HTML. Ad esempio, la formattazione HTML può essere applicata a mano usando una combinazione di tag e attributi e quindi salvata sotto forma di stile HTML nel pannello Stili HTML. In questo modo, ogni qual volta sarà necessario formattare del testo mediante tale combinazione di tag HTML, sarà sufficiente scegliere lo stile salvato dal pannello Stili HTML. Gli stili HTML sono supportati da quasi tutti i browser Web e consentono di risparmiare tempo rispetto alla formattazione manuale del testo. Un altro tipo di stile, chiamato CSS (Cascading Style Sheets), permette di applicare la formattazione di testo e di pagina con il vantaggio dell'aggiornamento automatico. È possibile memorizzare gli stili CSS direttamente nel documento o, per avere maggiore efficacia e flessibilità, in fogli di stile esterni. Applicando un foglio di stile esterno a diverse pagine Web, tutte le pagine rispecchiano in modo automatico qualsiasi modifica eventualmente apportata al foglio di stile. Per accedere agli stili CSS, usare il pannello Stili CSS.
La formattazione HTML manuale e gli stili HTML consentono di applicare la formattazione mediante l'uso dei tag HTML standard (come Su una stessa pagina è possibile usare contemporaneamente gli stili CSS, gli stili HTML e la formattazione HTML manuale. La formattazione HTML manuale ha la precedenza rispetto alla formattazione applicata da uno stile HTML o CSS, quindi, benché si tratti di un'operazione più impegnativa, costituisce un metodo efficace per modificare la formattazione applicata dai suddetti stili. Inoltre, anche gli stili CSS applicati a livello di pagina hanno la precedenza sugli stili CSS esterni. Vedere Fogli di stile CSS.
|
![]() |
|||
Home | Mappa del sito | Condizioni di utilizzo | Privacy | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
![]() |
|||
Copyright © Hostek Srl. P.Iva 05434210489 |