|
Bordi dei frame e dei set di frame
È possibile definire l'aspetto dei bordi dei frame e dei set di frame. Le opzioni specificate per i singoli frame hanno la precedenza rispetto a quelle definite per il set di appartenenza.
Per impostare i bordi di un frame:
1 |
Selezionare il frame. A questo scopo, cliccare all'interno del frame tenendo premuto il tasto Alt (Windows) o i tasti Opzione+Maiusc (Macintosh), o cliccare sul frame nel pannello Frame. |
2 |
Impostare le successivi opzioni nella finestra di ispezione Proprietà: |
 |
Bordi: imposta il bordo del frame corrente. Le opzioni presenti sono Sì, No e Predefinito. L'impostazione default della maggior parte dei browser è Sì. Per poter disattivare un bordo, è necessario impostare tutti i frame adiacenti su No (o su Predefinito con il set di frame principale impostato su No). |
 |
Colore bordo: definisce il colore di tutti i bordi adiacenti al frame corrente. |
 |
|
Per impostare i bordi di un set di frame:
1 |
Selezionare il set di frame. A questo scopo, cliccare sul bordo di un frame nella finestra del documento o cliccare sul bordo che racchiude i frame nel pannello Frame. |
2 |
Impostare le successivi opzioni nella finestra di ispezione Proprietà: |
 |
Bordi: imposta il bordo dei frame del set di frame corrente. Scegliere Sì per visualizzare bordi tridimensionali a colori, No per visualizzare bordi bidimensionali grigi e Predefinito per fare in modo che l'aspetto dei bordi venga definito dal browser. L'impostazione default della maggior parte dei browser è Sì. |
 |
Colore bordo: imposta il colore di tutti i bordi del set di frame corrente. Per modificare questa impostazione per un frame specifico, impostare un colore differente per il bordo di questo frame. |
 |
Spessore: definisce lo spessore dei bordi del set di frame corrente. Il valore 0 permette di eliminare i bordi. |
 |
|
|